Correre nella natura: i benefici che (forse) non conosci ancora
Parkrun, natura e i benefici nascosti della corsa all’aria aperta
🌸La primavera è finalmente arrivata anche a Londra e con il bel tempo torna la voglia di stare all’aria aperta!
Recentemente si è corsa la celebre London Marathon, con ben 56.000 persone al via: un record mondiale assoluto.
L’energia era tangibile nella city con runner provenienti da ogni parte del mondo, mossi da motivazioni profonde – c’era chi correva per commemorare una persona cara, chi per raccogliere fondi per una charity, chi per superare i propri limiti.
🏃♀️Non sei pronta per correre 42 km? Nessun problema!
Chi vuole cimentarsi con una sfida alla portata di tutti, troverà molte altre possibilità a Londra. Una tra queste sono le Parkrun settimanali. Corse non competitive che si svolgono in diversi parchi a Londra e in tutto il Regno unito. Sono completamente gratuite e gestite da volontari. Inutile dire che la scenografia non ha eguali e correre in un parco a Londra è un’esperienza davvero molto british e immersiva nella realtà locale.
🔗Come funziona?
Ti iscrivi gratuitamente qui e ricevi un codice e la pettorina per la gara. Alla fine puoi monitorare il tuo tempo e i risultati all’interno della categoria suddivisa per genere ed età.
Vuoi provarla? 👉 Trovi qui la mappa completa dei percorsi.
In UK ci sono 1322 parkrun attive. E’ un fenomeno che si sta allargando anche in altri paesi e in Italia potete trovare la parkrun nel Parco Nord di Milano.
Iscritto
🌿Corsa nella natura: i benefici (meno ovvi) per corpo e mente
Correre all’aperto, rispetto alla classica attività indoor, ha una marcia in più.
Ecco perché:
✨Meno stress, più resilienza
Correre aiuta corpo e mente a diventare più forti e reattivi. Farlo all’aperto, con pioggia o sole, aumenta la nostra capacità di adattamento all’ambiente e migliora l’equilibrio. Questo ci rende mentalmente e fisicamente più resilienti ai cambiamenti.
🌈 Momenti di meraviglia
Un uccello che vola vicino, i colori dell’alba o un raggio di sole tra gli alberi: piccoli momenti che regalano emozioni profonde e migliorano il benessere mentale.
☀️ Fare il pieno di vitamina D
La luce solare è una delle migliori fonti di vitamina D, essenziale per ossa forti e un sistema immunitario efficiente. Non dimenticate la protezione solare.
💪 Più forza, equilibrio e longevità
Il terreno irregolare dei sentieri coinvolge più gruppi muscolari, protegge le articolazioni e inoltre, secondo gli studi, la partecipazione alla corsa è associata a una riduzione del rischio di mortalità generale, cardiovascolare e del cancro.
🧠 Un alleato per il benessere della mente
La corsa nella natura riduce ansia, migliora l’umore e ci offre una preziosa pausa dalla frenesia digitale. È una vera ricarica per corpo e mente.
🍽️Cosa mangiare prima della corsa?
Durante la corsa il corpo utilizza prevalentemente carboidrati e grassi come carburante. I carboidrati forniscono energia subito disponibile, quindi è importante assumerli prima di iniziare.
Ecco 3 idee di spuntini leggeri ed efficaci:
🍞Pane tostato con miele o marmellata
🍎Yogurt magro con frutta fresca
🍌Banana con un cucchiaino di burro di nocciole
E dopo la corsa?
🥤 Reintegra i liquidi e pianifica un pasto completo con tutti i macronutrienti.
Le donne inoltre ottengono più benefici per la salute dall’attività fisica rispetto agli uomini — anche con sforzi minori!💪💖
Uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology ha analizzato uomini e donne per oltre vent’anni e ha scoperto che:
✨ Le donne che si allenano regolarmente riducono del 36% il rischio di infarto o ictus, rispetto al 14% negli uomini.
✨ Bastano 2,5 ore di attività aerobica moderata a settimana per ridurre il rischio di morte del 24% (agli uomini ne servono 5!).
✨ Con l’allenamento di forza, le donne hanno mostrato una riduzione del rischio del 30%, contro l’11% degli uomini.
Insomma, il corpo femminile risponde in modo straordinario all’esercizio, anche con tempi ridotti. Questo avviene grazie a specifiche caratteristiche fisiologiche e ormonali che rendono l’adattamento all’allenamento più vantaggioso.
💡 Fare movimento fa bene a tutti, ma alle donne… ancora di più!
Anche allenamenti brevi, purché fatti con costanza, possono fare un’enorme differenza per la salute e la longevità.
Prova, e lasciati sorprendere.🌿