Get your light right: il tuo nuovo ritmo in primavera🌸
Ritrova energia e sonno di qualità con il giusto equilibrio tra luce e buio.
“Aprile dolce dormire” dice il proverbio… ma quanti di noi, con l’arrivo dell’ora legale, si sentono invece più stanche e confuse del solito? L’allungarsi delle giornate è una gioia per l’umore, ma quel piccolo spostamento di un’ora può mandare in tilt il nostro ritmo circadiano, l’orologio biologico che regola sonno, metabolismo, umore e molto altro.
😴Il nostro orologio interno: il ritmo circadiano
È il nostro orologio biologico interno, un ciclo di circa 24 ore che regola funzioni vitali come il ritmo sonno-veglia, la pressione arteriosa, la temperatura corporea, l'equilibrio ormonale e il metabolismo. Questo orologio si sincronizza principalmente con l'alternanza naturale di luce e buio. Ecco che se si verifica un deficit di luce o buio, questo sistema va in tilt.
☀️Deficit di Luce: si verifica quando non si riceve abbastanza luce naturale, soprattutto al mattino. La luce mattutina è fondamentale per regolare l’orologio interno del corpo e il ciclo sonno-veglia. Senza di essa, potresti sentirti stanca durante la giornata e avere difficoltà ad addormentarti la sera.
🌑 Deficit di Buio: accade quando si è esposti a troppa luce artificiale di sera (tablet, telefoni o anche luci forti nelle stanze), che interferisce con la produzione di melatonina. La melatonina è l’ormone che segnala al corpo che è ora di dormire, e la luce serale può sopprimerne la produzione, rendendo più difficile prendere sonno.
Il ritmo circadiano di 24 ore è la base su cui si sviluppano tutte le attività del nostro organismo durante il giorno e la notte. L'intera fisiologia del nostro corpo è guidata da questo orologio interno. Quando siamo allineati con il nostro ritmo interno, abbiamo:
🧠 più energia
🏃♀️un metabolismo attivo
😊buon umore
😌senso di sazietà
🍽️appetito equilibrato
🌙sonno ristoratore
Il ritmo circadiano si sincronizza ogni notte nel buio, quando la ghiandola pineale nel cervello rilascia la melatonina, il messaggero che regola lo scandire della giornata in ogni cellula del corpo.
Assicuriamoci di esporci sufficientemente alla luce del sole durante il giorno e di avere sufficiente buio nelle ore serali e notturne .
Il cambio dell'ora e la sonnolenza primaverile
Eventi come il cambio dell'ora legale possono temporaneamente disallineare il nostro orologio interno con l'ambiente esterno, causando uno stress per l'organismo simile al jet-lag. Questo può influire sul nostro benessere psico-fisico.
Consigli pratici per riequilibrare il sonno
Fortunatamente, il nostro corpo ha una grande capacità di adattamento . Ecco alcuni consigli per dormire meglio e affrontare al meglio i cambiamenti stagionali:
✅ Stabilire una routine alla sera e andare a letto ogni giorno alla stessa ora
✅ Esporsi alla luce del mattino: favorisce la sincronizzazione del ritmo circadiano
✅ Introduci alimenti che stimolano la produzione naturale di melatonina e triptofano (come avena, mandorle, uova, cacao)
✅ Attività fisica sì, ma non troppo tardi: aiuta il corpo a scaricare lo stress
✅ Supporti naturali come la melatonina o fitocomplessi possono aiutarti nel cambio stagione
🧠 Dormire bene è un atto di prevenzione… cerebrale!
Durante il sonno, il nostro cervello non si “spegne”, anzi: lavora intensamente per consolidare i ricordi, regolare le emozioni e... ripulirsi!
Grazie al sistema glinfatico, una rete di drenaggio scoperta di recente, il cervello elimina le tossine accumulate durante la veglia, come la beta-amiloide associata all’Alzheimer. Questo “lavaggio cerebrale” funziona meglio durante il sonno profondo, e se dormi sul fianco!
La primavera è il momento perfetto per rigenerarsi, ma solo se sappiamo ascoltare i ritmi del nostro corpo. Dormire non è un lusso, è un atto di cura profonda — per la memoria, per l’equilibrio ormonale, per il cuore, e persino per il brainwashing nel cervello.
Se senti che il tuo sonno non è riposante come dovrebbe, ti svegli spesso o vuoi scoprire come migliorare le tue abitudini, prenota una discovery call gratuita. Troveremo insieme il modo giusto per aiutarti a riposare meglio.