Come organizzare il rientro alla routine senza dimenticare te stessa? 🤱📅💼

Essere una mamma oggi significa spesso gestire mille impegni: lavoro, figli, casa, attività extracurriculari. È facile sentirsi sopraffatte e dimenticare di dedicare tempo a sé stesse.

Ma con strategia e piccole abitudini, anche le mamme super impegnate possono ritagliarsi momenti di benessere senza sentirsi in colpa.


Fissa i tuoi obiettivi e pianifica del tempo per te

1. Fissa obiettivi con intenzione

Rifletti sull’anno finora: di cosa sei soddisfatta? Cosa è importante per te? Cosa vuoi migliorare?

  • Scegli da 1 a 3 obiettivi realistici – che sia muoverti di più, mangiare meglio o iniziare una nuova routine di allenamento.

  • Suddividili in passi concreti: chi, cosa, quando, dove. Scrivili e inseriscili in agenda. differenza.

2. Pianificazione e priorità: la chiave della gestione del tempo

Il primo passo per avere più tempo per sé stesse è organizzare la giornata in modo strategico.

  • Definisci le priorità: cosa è davvero urgente e cosa può aspettare

  • Suddividi i compiti grandi in micro-compiti gestibiliNon serve un’ora al giorno per prendersi cura di sé: piccoli rituali quotidiani fanno la differenza.

Donna che si prende tempo per sé

3. Creare micro-abitudini di self-care

Non serve un’ora al giorno per prendersi cura di sé: piccoli rituali quotidiani fanno la differenza.

Esempi pratici:

  • 5 minuti di meditazione al mattino o prima di dormire

  • Bere acqua calda o una tisana appena sveglia (durante la notte il corpo perde liquidi)

  • Brevi passeggiate all’aperto con i bambini o da sola in pausa pranzo

  • Esercizi di mobilità al risveglio o alla sera

4. Organizzare famiglia e lavoro in modo smart

Gestire famiglia e lavoro richiede flessibilità, ma anche regole semplici.

Strategie efficaci:

  • Coinvolgere i bambini nelle piccole attività domestiche

  • Creare routine fisse per pasti, compiti e momenti di gioco

  • Delegare quando possibile: partner, nonni o amici possono aiutare

Pianificare più tempo per sé

5. Pianificare tempo di qualità per sé stesse

Ritagliarsi tempo personale è fondamentale per ricaricare mente e corpo.

Idee pratiche:

  • 30 minuti di lettura, yoga o hobby preferito ogni giorno

  • Serata settimanale “solo per te” senza sensi di colpa

  • Attività che uniscono famiglia e benessere, come passeggiate all’aperto


Essere una mamma impegnata non significa rinunciare a sé stesse. Con pianificazione, micro-abitudini e momenti di self-care, è possibile vivere la famiglia e il lavoro senza perdere il proprio benessere.

Il mio consiglio : scegli un piccolo rituale personale da mantenere ogni giorno. Anche pochi minuti bastano a ricaricarti e migliorare energia e umore.

Vuoi scoprire altre strategie per vivere meglio ogni giorno? Iscriviti alla newsletter e ricevi consigli pratici direttamente nella tua casella di posta.

Avanti
Avanti

Rientro senza stress: guida pratica per mantenere i benefici dell’estate 😎🌴